una famiglia artigiana. un’industria della pietra.

Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo.” Lev Tolstoj

Quando i fratelli Pedretti avviarono la loro attività imprenditoriale nel 1968 avevano un sogno: eseguire importanti opere, esportando in tutto il mondo un materiale assolutamente unico. Il Porfido Vallecamonica.

La storia dei fratelli Pedretti, nasce dalla profonda passione per questa pietra che, fin da giovani, lavoravano aiutando il papà Defendente, abile scalpellino e costantemente protagonista lungo il loro percorso. Semplici ragazzi ed instancabili lavoratori che, negli anni di duro lavoro in cava, divennero veri maestri della pietra, acquisendo esperienza e competenze, migliorando la perizia tecnica e affinando le metodologie di lavorazione.

porfido-pedretti-storia

Con l’inserimento di tecnologie e strumentazioni sempre più innovative e integrando la forza lavoro con nuove figure professionali, i fratelli Pedretti hanno fatto crescere l’azienda tramandando ai figli, che gli sono succeduti, la passione per questa professione.
Oggi è la terza generazione della famiglia Pedretti che guida l’azienda, realizzando prodotti di alta qualità, ottenendo prestigiosi riconoscimenti ed affermandosi a livello internazionale.

pensiamo in grande.

Shangri-La Hotel At The Shard London

The Shard è un grattacielo di Londra, il terzo più alto d’Europa, progettato dall’architetto Renzo Piano. Al 32° piano si trova uno dei ristoranti più ambiti di Londra, l’Oblix, progettato dall’architetto Claudio Silvestrin, che ha scelto Porfido Pedretti come partner nelle realizzazioni delle opere in pietra.

Le pietre utilizzate per Oblix sono il Porfido Vallecamonica e il Porfido Giallogiotto.

porfido-pedretti-oblix-londra